- usura
- 1u·sù·ras.f.1. OB interesse, frutto del capitale2a. CO estens., interesse eccessivo, oltre i limiti stabiliti dalla legge, richiesto per una somma data in prestito | TS dir. reato di chi, abusando dello stato di bisogno di una persona, si fa dare interessi o vantaggi sproporzionati come corrispettivo di una determinata prestazione di denaro o di altro bene mobileSinonimi: strozzinaggio.2b. CO l'attività di chi presta denaro a interesse troppo alto: esercitare l'usura\DATA: 1240.ETIMO: dal lat. usūra(m), der. di ūti "usare".POLIREMATICHE:a usura: loc.avv. CO————————2u·sù·ras.f. CO1. consumo, logorio dovuto a eccessivo sfregamento o a uso prolungato: l'usura degli pneumatici, di un ingranaggio, di una stoffa, di un tessuto; resistenza di un materiale all'usuraSinonimi: logoramento, logorio.2. estens., fig., progressivo deterioramento di una situazione; logoramento fisico, mentale: l'usura dell'organismo; un rapporto che ha subito l'usura degli anniSinonimi: logoramento, logorio.\VARIANTI: osura.DATA: 1875.ETIMO: dal fr. usure, der. di user "usare, 1consumare".
Dizionario Italiano.